Tornati dalle vacanze sentiamo ancora il desiderio di leggerezza. E’ il clima giusto per toccare un tema non troppo impegnativo, quello dei rifiuti, in particolare quelli ingombranti. Se vai di fretta, in fondo trovi una sintesi in versi non riciclati.
E’ stato sicuramente ingombrante per il “quieto vivere” il rifiuto dei portuali di Genova ad inizio agosto di imbarcare armamenti per Israele. Una presa di posizione importante e preziosa in tempi di ignavia diffusa. Direi un bel segnale. Non a caso è uno dei porti dai quali è partita in queste ore la Global Sumud Flottilla, altra bella presa di posizione dal basso, davanti all’immobilismo dell’alto.
Rifiuto ingombrante è stato senza dubbio quello dei due Patriarchi (Cattolico e Ortodosso) di Gerusalemme che hanno rifiutato di abbandonare Gaza smuovendo un pò di polvere dalla lingua di altri.
Altri rifiuti dell’estate che non verranno facilmente smaltiti sono il rifiuto di negoziare la tregua in Europa o in Palestina; o di fatto il rifiuto di trovare una soluzione alle mattanze in corso. Di cui finalmente si parla, forse perché il livello del sangue in una delle sponde del nostro Mediterraneo sta superando i bordi delle coscienze addormentate di molti. Anche grazie al sangue versato da giornalisti uccisi. Rifiuti ingombranti per il futuro della nostra umanità.
Rifiuta la deriva agendo
Non mi sorprendo però e non mi rassegno alla riduzione di umanità alla quale assistiamo. Ne ho viste tante in tempi non sospetti e non mi scoraggio, non per merito ma per Grazia, che cerco di mettere a disposizione insieme ad un bel gruppo di amici Creactivi. Vedo e vivo da tempo un impegno che nutre l’anima di positività e offre strade dove non si vedono. Che nasce dal non accettare la morte dei bambini e il cercare soluzioni efficaci. In questo clima difficile non scoraggiarti neanche tu e trova risposte al tuo desiderio di Vita. Agisci.
C’è sempre stato un massacro quotidiano, oggi è a favore di telecamere purtroppo ed è concentrato in pochi km quadrati e fa più impressione. Nel 2000, quando ho lasciato la mia professione per dare spazio al mio essere missionario con Italia Solidale, c’erano 30mila bambini che morivano ogni giorno, mezzo stadio di calcio al giorno. Parte di questa mattanza l’ho anche vista quando non faceva notizia. Eppure P. Angelo Benolli, l’illuminato Fondatore, non si è scoraggiato davanti a questa mole di male. Non li ha potuti salvare tutti questi bambini, ma con Italia Solidale ha trovato alcuni strumenti efficacissimi che in mezzo a quella morte hanno salvato migliaia e migliaia di vite. Moltissime di queste vite le ho viste e le vedo ancora oggi essere luci per moltitudini di altre vite. Recentemente hanno anche raggiunto Gaza.
Positivi sul negativo, sempre. Ho imparato che questa è un modo laico e sintetico di descrivere uno degli aspetti che amo di più di Gesù e di chi vive in Lui.
Oggi davanti a questo negativo che impera e avanza, che rischia di scoraggiare anche i più robusti, è necessario essere immersi di positivo e di essere attivi. Di esperienze d’amore. Per questo scrivo. Ho sufficiente esperienza per affermare che Amare è possibile, nonostante tutto. E’ difficile, in certe situazioni certo. Ma è possibile. Leggi il libro o gli articoli dal blog se vuoi un assaggio.
Ma intanto inizia anche tu a non accettare passivamente la morte che ci circonda. Quella passività ti entra dentro e non te ne accorgi, ti inquina. “E’ come dare dell’arsenico a chi muore di sete” diceva P.Angelo. Davanti all’ignavia, è necessaria molta creatività ed è necessario essere attivi.
Creactivo esiste per questo. Se vuoi ti do qualche indicazione su come essere attivo. Oppure forse proprio tu puoi trovare strade efficaci e comunicarle. Ma non aspettare che i governi si sveglino. La tua vita non dipende dai governi. Se non ami ci rimetti tu.
Non farti solo domande, trova le risposte. Come dice anche una recente Te-Shirt, ispirata ad un giovane artista.
Se vuoi una sintesi, ti regalo questi versi non riciclati. Fanne buon uso, agendo. Contattiamoci ed agiamo insieme.
Rifiuti
Mi rifiuto.
Di vivere in questo luogo
Non lo accetto così
Mentre lo vedo degradare.
Non accetto gli occhi sbalorditi
Impotenti pieni di domande
Davanti alle barbarie
che asfissiano i desideri puri di bambino.
La speranza mi accompagna
L’odore di sangue non vince
il profumo d’amore respirato è potente.
Trovo risposte.
Pulire il mio giardino
Perché la prateria ricresca
I bambini giochino coi cavalli in corsa.
Non accettare il rifiuto e agire.
Con creatività siamo attivi
per ritrovare creare diffondere
Natura, Umanità, Vita, Fede
Anche con te.
Approfondisci su www.creactivo.it e non mollare. Trova risposte.
#Indossalatuanima
Marco Casuccio
8 commenti su “Rifiuti”
Grande Marco.
“Rifiutare la morte…
per ri-Fiutare la Vita”
😊Grande te che fiuti
Caro Marco, portiamo cibo e medicinali agli affamati, conforto a chi soffre, pure un sorriso a chi piange. E la pace a chi ha la guerra nel cuore. L’hanno capito pure in Israele, salvo i loro governanti. Il resto è…Satana.
🙏🏽Grazie Guido, rifiutiamo il resto
Grazie Marco, sei un Ecologista del Cuore.
❤️Grazie a te Tony, si il primo ambiente da tutelare è quello … e il suo inquinamento solitamente si vede di meno.
Grazie Marco.
Trovi sempre un modo nuovo di arrivare al cuore delle persone e di ri-pulire quella sensazione di negatività che può colpire anche “i più robusti”..
❤️Grazie a te Beatrice, che ricevi nel tuo cuore il messaggio ed evidentemente lo vuoi diffondere con creatività. A presto http://www.ceactivo.it/contattiamoci