Una notizia colta di sfuggita tra le tante assurdità dell’oggi, cosi numerose che alla fine non le notiamo nemmeno.
Una eurodeputata italiana qualche giorno fa ha affermato che i bambini massacrati da anni a Gaza “sono figli di terroristi usati come scudi umani.” Ovviamente poco dopo il clamore suscitato, come va di moda, ha affermato di essere stata travisata. Ma, vero o meno, la devo ringraziare perchè questa aberrante affermazione ha stimolato una riflessione positiva che non vorrei tenere per me.
I bambini sono scudi umani, è vero: amarli ci protegge dalla morte. “Chi non ama sta nella morte” dice la Scrittura, infatti. E dice anche, più o meno “Chi scandalizza uno di questi piccoli si metta una pietra al collo e si butti in mare“.
Nel dilagare della morte nella quale nuotiamo da decenni, l’unica salvezza è amare, nonostante tutto. E amare un bambino ci preserva dal morire, proprio come uno scudo. E chi non li ama e resta inerme davanti alle atrocità non è salvo.
Non ci credo soltanto, lo vivo insieme a migliaia di persone da anni come ormai credo tu sappia.
E già sano indignarsi, almeno è segno che non siamo totalmente anestetizzati, ma è più sano essere attivi. Creactivo è nato per aiutare ad essere creativi ed attivi.
Trovare nuove strade dove non ci sono è prerogativa di Dio ma poi su queste strade cerchiamo di esserci ed accendere delle luci percorrendole decisi. Cosi che aumenti la gioia di vivere che non è un privilegio di pochi fortunati.
Grazie all’amatissimo P.Angelo Benolli – che proprio oggi due anni fa saliva al cielo restando vivo più che mai con la sua eredità in Italia Solidale – abbiamo visto da decenni strade nuove di vita in mezzo alla morte, lo hai sicuramente già letto nel libro Venti d’amore. Se ti senti impotente davanti ai tanti bisogni che hai davanti, davanti al negativo, la strada esiste ed è amare. Scopri come, qui sul sito o approfondendo il mio libro.
Amare è possibile
Davanti alle aberrazioni dei bimbi massacrati su tutti i fronti. Davanti allo sfacelo di disumanità dimostrata dai “decisori“; davanti ai compromessi mortiferi che abbiamo di fronte a noi, amare un bambino ed adoperarsi per salvarlo è un baluardo contro la morte. Uno scudo. Una profilassi contro la perdita dell’anima.
I bambini sono il volto della vita. Se non posso interrompere la guerra diventando io uno scudo umano contro le bombe e i missili dei vari fronti, posso senza dubbio reagire interrompendo il flusso di morte che mi circonda, andando in controtendenza e amando.
Non è un caso se la prima Te-Shirt prodotta riportasse la scritta “amare è possibile“; che una delle ultime dica “ama che ti passa“; per non parlare di “Be like a child“. Non a caso un paragrafo del mio libro si intitola “Ti sto per dare fastidio” a proposito del non girarsi dall’altra parte.
Ama che ti passa. parliamone per agire. Noi ci siamo. Anche sabato prossimo 19 Luglio a Trevignano Romano ci mettiamo la faccia oltre al cuore e ci esponiamo con le creactività per amare. Parliamone di persona ormai è un appuntamento oltre che una necessità.
Seguici, anzi precedici, restiamo in contatto. Anche a Trevignano Romano sabato sera. Anche a notte inoltrata, così non prendi abbagli.
Marco Casuccio
5 commenti su “Scudi umani”
Sono parole che lasciano il segno e che non dovrebbero andare perdute. Accorgerci le strade che ci offre Dio, nella nostra giornata, per rispondere alla Sua chiamata di Amore sono lì, sta a noi rispondere. Bravo Marco, continua a “darci fastidio”!
Un abbraccio,
Gianluca
Grazie Gianluca, “diamo fastidio” insieme andando contro corrente nel flusso di “non vita” che incontriamo sempre più spesso. Daje
Grazie di cuore Marco, per questo piacevole e necessario fastidio che ci aiuta a risvegliare la nostra umanità, le nostre coscienze anestetizzate da una vita frenetica all’insegna del consumismo e dell’egoismo.
Fermarsi a fare una buona riflessione ci aiuta a ristabilire un equilibrio in ogni direzione e tu con il tuo splendido libro ci hai dato una grande motivazione per iniziare.
Un grande abbraccio 😘
❤️
Mi rendo conto pian piano di essere stato anch’io scudo umano. Di quella barbarie di antiche ferite di cui porto ancora la mia cicatrice. Poi vedo nel buio qualcuno che grida amare un bambino può salvarti la vita. Lo faccio e si scioglie come in una ventata, ferita guarita vocazione trovata.